Pietro da Bescapè (o Barsegapè)

Sermone

Sigla: IT

Abbr. Tit.: Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.)

Data: 1274

Area spec.: lomb.

Area gen.: lomb.

Genere: did. rel.

Tipo: Originale

Forma: Versi

NOTE: La numerazione dei versi è stata corretta, ma rispetto a quella dell'EdR, errata a partire dal v. 45, si può avere un'oscillazione fino a +5 vv.: vale la num. TLIO. Cfr. Maria Elisabetta Romano, Su alcune fonti del "Sermone" di Pietro da Bescapé. Cronologia relativa di antichi testi settentrionali, «Studi mediolatini e volgari», XLI, 1995, pp. 77-111, e Attilio Bartoli Langeli, Chiara Frugoni, Marta Mangini, Giuseppe Polimeni, Il Sermone di Pietro da Barsegapè. Indagini sul codice AD 13 48 della Biblioteca Nazionale Braidense, Roma Artemide, 2018.

Edizione di riferimento: Die Reimpredigt des Pietro da Barsegapè. Kritischer Text mit Einleitung, Grammatik und Glossar, herausgegeben von Emil Keller, Frauenfeld, Huber, 1901, pp. 33-71.

Curatore ed. di rif.: Keller, E.

Corpus: TLIO

Data di immissione: 21 aprile 1997

Collocazione interna: E/IT e Cit/1. Piero da Bescapè.1

Documentazione filologica:

IT Pietro da Bescape.pdf