Aldobrandino da Siena, Phisanomie [sezione del Régime du corps]

Lingua: Francese

Edizione: Aldobrandino da Siena, Le régime du corps de maître Aldebrandine de Sienne: texte francais du XIII siecle, c. di L. Landouzy e R. Pepin, Paris, Champion, 1911, consultabile on line all’indirizzohttp://www.rialfri.eu/rialfriWP/opere/regime-du-corps.

Abbr. TLIO: Aldobrandino, Phisan., [n. cap.]

Nota:

L’edizione Landouzy-Pepin non è edizione critica, ma riproduzione del ms. più antico (con integrazioni da un secondo testimone).

L’edizione Teza riproduce la versione di un codice veneziano, diverso da quelli usati da Landouzy-Pepin (cfr. R. Baldini, Zucchero Bencivenni, «La santà del corpo». Volgarizza­mento del Regime du corps di Aldobrandino da Siena (a. 1310) nella co­pia coeva di Lapo di Neri Corsini (Laur. Pl. LXXIII.47), «Studi di lessicografia italiana», XV (1998), pp. 21-300, a p. 45).


Volgarizzamenti nella BTV

[HT] Fisiognomia, c. 1320 (tosc.)
Apri nella BTV

Si tratta della redazione del ms. Rediano 88 (186) della Biblioteca Laurenziana di Firenze.

[VJ] Zucchero, Fisonomia, 1310 (fior.)
Apri nella BTV

Edizione basata su mss. della Biblioteca Riccardiana di Firenze.