Sigla: EEE
Abbr. Tit.: $Pamphilus volg., c. 1250 (venez.)$
Data: c. 1250
Area spec.: venez.
Area gen.: ven.
Genere: did. rel.
Tipo: Volgarizzamento
Forma: Prosa
NOTE: Si vedano le recensioni di MSE, "Filologia & Critica", XI, 1986, pp. 83-100 e di Paolo Trovato, "Medioevo Romanzo", X, 1985, pp. 137-45.
Precedente ed.: A. Tobler, Il "Panfilo" in antico veneziano col latino a fronte, in AGI, X (1886-88), pp. 177-255 [testo a pp. 177-231]. Il testo di Haller è stato ricorretto sull'ed. semidiplomatica di Tobler tenendo conto delle indicazioni contenute nelle due recensioni ricordate [Larson 13.11.1997].
Nuova ed.: Il manoscritto Saibante-Hamilton 390. Edizione critica diretta da Maria Luisa Meneghetti, coordinamento editoriale di Roberto Tagliani, Roma, Salerno Ed., 2019, pp. 150-202 (a cura di Giuseppe Mascherpa).
Dal 13/09/2021 sostituito da GC1 - Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.).