Anonimi

Sonetti anonimi del cod. Magl.VII.1034 (Cinque)

Sigla: B2A

Abbr. Tit.: Poes. an. tosc., XIV pm.

Data: sec. XIV p.m.

Area spec.: tosc.

Area gen.: tosc.

Genere: lir.

Tipo: Originale

Forma: Versi

NOTE: Per l'ultimo componimento, cfr. p. 316 : «Al sonetto S'io veggio il dì ched io danari imborsi Contini riconosce "caratteri degni di farlo assegnare perlomeno alla bottega di Cecco" [...] e lo pubblica tenendo in decisa considerazione la lettera del Magliabechiano. Il componimento è stato accolto dall'edizione angiolieresca [...] di Antonio Lanza che [...] ha posto la rima tra quelle che con più ragione possono essere assegnate al senese». Nondimeno va considerato che l'editrice fornisce eccezionalmente il testo secon il ms. Estense G.6.13 che presenta notevoli varianti rispetto al testo del Magl. VII.1034,  per cui vedi LNU - Poes. an. S'io veggio il dì, XIV (tosc.) secondo l'ed. Contini. Per la datazione dei componimenti, p. 273.

Edizione di riferimento: Anna Bettarini Bruni, Studio sul Quadernuccio di rime antiche nel Magl. VII.1034, «Bollettino dell'Opera del Vocabolario Italiano», VII, 2002, pp. 253-372 [testo pp. 274, 283, 287, 291-92, 317-18].

Curatore ed. di rif.: Bettarini Bruni, A.

Corpus: TLIO

Data di immissione: 07 luglio 2005

Collocazione interna: E/B2A