Tomaso da Faenza

$Sonetti (Sei)

Sigla: AAL

Abbr. Tit.: $Tomaso da Faenza (ed. Zaccagnini), XIII sm. (tosc./faent.)$

Data: sec. XIII s.m.

Area spec.: tosc./faent.

Area gen.: tosc.

Genere: lir.

Tipo: Originale

Forma: Versi

NOTE: Dal 31/08/2020 sostituito parzialmente da N99 - Tomaso da Faenza (ed. Sangiovanni), XIII sm. (tosc./faent.), per i due son. esclusi dal canone di Tomaso da Faenza da parte del più recente ed. v. ora IKK - Poes. an. Messer Cino, a. 1336 (bologn.) e IKJ - Poes. an. Nasciente io non credea, XIV sm. (bologn.).
Nuova ed.: Tomaso da Faenza, Rime. Edizione critica con commento, a cura di Fabio Sangiovanni, prefazione di Furio Brugnolo, Ravenna, Longo, 2016.

Edizione di riferimento: Guido Zaccagnini, Rime di Tomaso da Faenza, di Onesto da Bologna, di Cino da Pistoia e di altri, ricostruite sopra un nuovo canzoniere del sec. XIV, «l'Archiginnasio», XXXV, 1940, pp. 226-43 [testo pp. 234-35, 237, 238-39].

Curatore ed. di rif.: Zaccagnini, G.

Corpus: TLIO Storico

Data di immissione: 21 aprile 1997

Collocazione interna: E/AAL