F2 - Doc. castell., 1354
Ed. cit.: Testi trecenteschi di Città di Castello e del contado, a cura di Francesco Agostini, Firenze, Accademia della Crusca, 1978, pp. 115-17.
Cambiamenti apportati dall’Ufficio filologico al testo del citato:
‑ Regolarizzato l’uso dei segni paragrafematici. In particolare, 115.19 e passim: introdotto il punto in alto per segnalare l’assimilazione di n in ella > e· lla, ello > e· llo.
Interventi particolari (per raffronto con il ms., per diversa interpretazione, per correzione di refusi, ecc.).
Luogo | Ed. | Filgat | Note |
116.13 | ello | e· ll[a] | * |
Note: * = Cfr. nota ed.
<Ultima modifica 26.06.2014>