EE - Pianto della Vergine, XIV pm. (tosc.)
Ed.: Il Pianto della Vergine Maria, a cura di Giuseppe Guidetti, Reggio Emilia, Guidetti, 1911, pp. 3-60.
Notizie ricavate dalla scheda filologica:
‑ Il testo edito è stato controllato sul ms. diFirenze, Bibl.Medicea Laurenziana, Gaddiani Rel. 187.
Cambiamenti apportati dall’Ufficio filologico al testo del citato:
‑ Regolarizzato l’uso dei segni paragrafematici (ad. es.: piè’ > piè).
‑ Regolarizzata la divisione delle parole: (ad es.: acciò > a cciò).
‑ Regolarizzato l’uso delle maiuscole.
Interventi particolari (per raffronto con il ms., per diversa interpretazione, per correzione di refusi, ecc.).
Luogo | Ed. | Filgat |
15.4 | fosso | fosse |
18.9 | Figiuol | Figliuol |
21.3 | frate miei | frate’ miei |
21.7 | frate miei | frate’ miei |
22.7 | do la | de la |
27.3 | Abarematia | ab Arematia |
45.3 | figliguolo | figliuolo |
51.11 | O quando | E quando |
NB: cfr. anche, per ulteriori corr., il file <EE-scheda verde>.
<Ultima modifica 08.02.2017>